La cartiera Bonino, da anni leader nel settore della trasformazione della carta, si è sempre contraddistinta per la particolare cura del cliente, della qualità dei suoi prodotti e dei processi di lavorazione della carta.
La produzione e trasformazione della cartiera passa dalla creazione di sacchetti di vario tipo e formato, alla produzione di carta in formato. Per far fronte alle continue richieste del cliente, sono stati adottati, nell’arco degli anni, costanti aggiornamenti sia nella qualità dei macchinari utilizzati, sia nelle tecniche di lavorazione.
Per la produzione dei sacchetti sono usati macchinari altamente automatizzati che permettono una rapida creazione del prodotto finito. Il sacchetto avrà una doppia superficie di stampa, una interna per la tracciabilità del prodotto, richiesta dalla normativa vigente, ed una esterna.
Per la produzione di bobine sono usati tre diversi tipi di macchine.
Una si occupa della ribobinatura della carta in bobine, un altro modello della ribobinatura e taglio della carta e un’altra ancora della lavorazione delle bobine per produrre carta in formato.
Per la produzione della carta in formato sono dedicate due diverse macchine. La prima gestisce 8 bobine e realizza tramite taglio un plico di 8 fogli impilati e pronti per l’uso, la seconda ne permette tramite 12 bobine la creazione di plichi da 12 fogli.
Entrambe le macchine possono produrre fogli di varie misure, con larghezza massima rispettiva di 1.70 metri e 1.25 metri e di lunghezza massima rispettiva di 1.90 metri e 2.70 metri.
Oltre ai sopra citati metodi produttivi, la Cartiera Bonino fornisce ulteriori servizi di trasformazione per prodotti in conto-lavorazione.